Fatture di integrazione (TD17,
TD18 e TD19)
Esempio di creazione del documento di
integrazione per ricezione di fattura estera:

Procedura di registrazione di una fattura acquisto che richiede
integrazione IVA (dalla versione 10.1.4):
-
Creare ed
inviare il documento di integrazione (TD17, TD18 o TD19
in base alla tipologia di bene o servizio
acquistato).
-
Dopo
1/2 gg
(o comunque in base al carico di lavoro dei server dell'AdE) dall'invio del documento di
integrazione, si riceverà la relativa fattura elettronica di
acquisto.
-
Importare la fattura elettronica ricevuta dallo Sdi (come
per tutte le fatture elettroniche
che si ricevono abitualmente).
-
Apportare eventuali
modifiche alla fattura importata (per calcolo scadenze, eventuali
movimentazioni di magazzino ecc).
Nota bene:
-
Se non si
dispone della partita iva estera del fornitore inserire nel
campo P.Iva il valore "99999999999"
-
Quando si importa una fattura elettronica ricevuta (a seguito
dell'invio della fattura di integrazione) le righe verranno automaticamente
importate con codice iva "0".
-
Per maggiori informazioni in
merito all'utilizzo di queste tipologie di documento (TD16, TD17, TD18,
TD19) è consigliato consultare la guida messa a disposizione
dall'AdE ed il proprio commercialista.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Guida dell'AdE
sull'utilizzo della nuove tipologie di documento:
https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/451259/Guida_compilazione-FE_2021_07_02.pdf/baf8a79c-0d6a-07bc-a46e-3535860b7c72
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------