Consultazione Fatture
Fatture inviate.
Per visualizzare lo
storico delle fatture elettroniche inviate è necessario utilizzare l'apposita
funzione presente nel menù:

In questa finestra sarà
possibile:
-
Filtrare i documenti
per data, tipologia
ed esito di invio
-
Visualizzare e
salvare il file XML inviato
-
Consultare i vari
esiti e lo stato di conservazione
-
Esportare uno o più
documenti in un file zip (ad es. da inviare al
commercialista)
Fatture ricevute.
Le fatture dei fornitori
saranno consultabili direttamente all'interno del software nella sezione
dedicata ...

In questa finestra sarà
possibile:
-
Filtrare i documenti
per data
-
Visualizzare cliccando sul tasto "Apri" ed eventualmente stampare
(se la visualizzazione non fosse corretta è consigliato consultare la seguente
pagina:
Visualizzare fattura XML
)
-
Consultare lo stato di conservazione
-
Esportare uno o più
documenti in un file zip (ad es. da inviare al commercialista o da archiviare
per una ulteriore copia di backup locale degli stessi)
-
-
Archiviare (spostare nel riquadro in
basso) le fatture visionate in modo da non visualizzare insieme alle nuove
ricevute.
« Nota bene »
Per far si che le fatture dei propri fornitori vengano automaticamente
ricevute e conservate nel programma è necessario aver inserito, nelle
configurazioni del software tra i propri dati aziendali, il proprio Codice
destinatario (Registrazione al Servizio) ed inoltre aver
adottato uno dei seguenti metodi di comunicazione dello stesso
codice:
-
Averlo inserito nella sezione messa a disposizione dall'Agenzia
delle Entrate presente nel proprio "cassetto fiscale" (Scelta Canale
AdE ).
...METODO CONSIGLIATO
-
Averlo comunicato a tutti i
fornitori in modo da dare la possibilità agli stessi fornitori di inserirlo
nella fattura.
Nel caso in cui non
venga adottato nessuno dei metodi sopra elencati la fattura sarà
disponibile nel proprio cassetto fiscale dell'Agenzia delle Entrate (per
maggiori informazioni in merito è consigliato consultare il proprio
commercialista).