Blog-winfatt-scadenze-fiscali-maggio-2022
Attualità
Stefania Spoltore
04/05/2022

Scadenze fiscali maggio 2022: le date da segnare sul calendario


Arrivano i tradizionali appuntamenti mensili e annuali da segnare sul calendario. Maggio è un mese fitto di scadenze fiscali, a partire dalla prima data disponibile per il 730 precompilato fino all’invio del modello IVA e delle Lipe. 


Il mese di maggio è ricco di appuntamenti interessanti per le imprese e i professionisti: troviamo il termine ultimo per l’invio della dichiarazione Iva, per il pagamento delle rate della pace fiscale, l’appuntamento fisso con la rottamazione ter e il saldo e stralcio relativo al 2020. 


A partire da questo mese si apre ufficialmente la stagione della dichiarazione dei redditi con il modello 730 precompilato disponibile sull’apposito portale, si dà il via alle domande per le agevolazioni a fondo perduto dedicate ai commercianti al dettaglio e in questo articolo andremo ad approfondire anche gli adempimenti periodici da ricordare.




Scadenze fiscali maggio 2022: tutte le date da ricordare


Il calendario mensile fiscale inizia da una scadenza già avvenuta il 2 maggio, con il termine ultimo per la presentazione delle dichiarazioni Iva. La dichiarazione può essere presentata anche entro il 29 luglio 2022, ma si vanno incontro a delle sanzioni. 


Il 2 maggio è stato anche il termine ultimo per l’invio dei dati delle operazioni transfrontaliere (esterometro) relative al primo trimestre 2022. 


Ecco quali sono le date da segnare sul calendario:



  • 9 maggio - Versamento delle rate pace fiscale: è previsto il pagamento dei ruoli iscritti alla rottamazione ter e al saldo e stralcio con il pagamento delle rate non pagate nel 2020,2021 e 2022.

  • 16 maggio - Adempimenti periodici Iva, Irpef e Inps: è previsto il versamento delle ritenute alla fonte a titolo d’acconto sui redditi da lavoro dipendente o assimilati, dell’IVA dei contribuenti trimestrali e delle imposte sostitutive.

  • 23 maggio - Disponibile l’accesso al 730 precompilato: il modello 730 precompilato a partire da questa data sarà disponibile online, sul portale dell’Agenzia delle Entrate. 

  • 24 maggio - Domanda fondo perduto per i commercianti al dettaglio: la data che segna il termine ultimo per l’invio dell’istanza per ottenere il contributo a fondo perduto previsto dal Decreto Sostegni Ter. Ricordiamo che le domande devono essere inviate entro e non oltre le ore 12:00.


  • 25 maggio - Invio degli elenchi Intrastat: termine ultimo per l’invio degli elenchi riepilogativi Intrastat delle cessioni di beni o prestazioni di servizi resi nei confronti di soggetti UE nel mese precedente.

 

  •  31 maggio - Scadenze Lipe e bollo fatture elettroniche: termine ultimo per l’invio della comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative al primo trimestre 2022 e del versamento dell’imposta di bollo relativa alle FE emesse anch’esse nel primo trimestre dell’anno. 


 Lo scadenzario dell’Agenzia delle Entrate può essere consultato qui.

 


 



Winfatt semplifica la gestione della tua azienda

Scaricalo e provalo gratuitamente per tutto il tempo che vuoi e scopri tutte le sue funzionalità e caratteristiche.